
Corso di Tornio Intensivo
Il tornio è una delle tecniche che più utilizzo nella mia produzione quotidiana. È la tecnica che più mi ha aiutata e che aiuterà anche a te a ritrovare l'equilibrio, la calma ed il ritmo in questa vita frenetica.
La pratica del tornio è meravigliosa, e ti permette di costruire degli oggetti d'uso e decorativi in ceramica attraverso un tornio elettrico e la terra che fluisce tra le dita.
Ho sviluppato questo corso pensando a te, che sei alle prime armi o che hai fatto pochi incontri al tornio, e che vuoi davvero imparare questa tecnica.
Questo corso include i corsi digitali Tornio 1,2 e 3, con i suoi 12 moduli separati, in modo che tu possa capire ogni movimento ed ogni posizione, un passo alla volta.
Il corso non è solo digitale ma anche una esperienza LIVE zoom, perché avrai la possibilità di lavorare agli esercizi da me suggeriti ad ogni modulo e di essere seguito nella tua pratica durante l'incontro LIVE settimanale che è sicuramente la parte più importante del corso e il valore aggiunto rispetto ad acquistare i corsi digitali senza gli incontri LIVE. Puoi iniziare in qualsiasi momento dell'anno e unirti al gruppo di studenti.
Daniela
Leggi il programma
- Centra la pallina (4:48)
- Impostiamo le misure della base (2:36)
- Modelliamo un piatto (13:56)
- Rifinire un piatto (10:26)
- Il bat e come realizzarne uno (2:38)
- Centra la pallina (4:48)
- Impostiamo le misure della base (2:36)
- Modelliamo un piatto (13:56)
- Rifinire un piatto (10:26)
- Il bat e come realizzarne uno (2:38)
- Introduzione (1:06)
- Centriamo ed impostiamo le misure di base (2:24)
- Modelliamo la forma di partenza: il cilindro (3:32)
- Diamo la forma usando un profilo (4:40)
- Rifiniamo il pezzo (5:47)
- Introduzione (1:06)
- Centriamo ed impostiamo le misure di base (2:24)
- Modelliamo la forma di partenza: il cilindro (3:32)
- Diamo la forma usando un profilo (4:40)
- Rifiniamo il pezzo (5:47)
- Centriamo ed impostiamo le misure di base (3:49)
- Modelliamo la prima parte della forma composta (9:38)
- Introduzione (1:41)
- Seconda parte della forma composta (6:39)
- Rifinire entrambi i pezzi (15:06)
- Uniamo i due pezzi in un'unica forma (17:07)
- Centriamo ed impostiamo le misure di base (3:49)
- Modelliamo la prima parte della forma composta (9:38)
- Introduzione (1:41)
- Seconda parte della forma composta (6:39)
- Rifinire entrambi i pezzi (15:06)
- Uniamo i due pezzi in un'unica forma (17:07)
- Primo errore: non centrare bene la pallina (2:16)
- Secondo errore: aprire male la pallina (1:39)
- Terzo accorgimento: accompagnare il bordo (1:40)
- Come allineare un bordo storto (2:30)
- Introduzione (0:58)
- Qualche consiglio per modellare le forme chiuse (6:24)
- Come uniformare lo spessore di un cilindro (1:50)

Video in alta risoluzione
Per poter osservare ogni singolo movimento e posizione con la migliore qualità

Moduli senza scadenza né limiti
Ad accesso illimitato: il materiale video in alta definizione sarà sempre disponibile online, per permetterti di rivedere i contenuti del corso in qualsiasi momento

Pratica LIVE collettiva ogni settimana
Ti sarà fornito all'interno del corso il link alla nostra pratica live di tornio settimanale, che si fa ogni martedì dalle 18:30
Corsi inclusi in questa offerta
Inoltre include 12 incontri di pratica LIVE con Daniela ogni martedì alle ore 18:30 su Zoom

Chi è la tua insegnante?
Mi chiamo Daniela Levera e dal 2013 aiuto ceramisti e creativi a costruire solide basi nella loro pratica, guidandoli attraverso la scoperta del proprio linguaggio ceramico. Il mio percorso nasce dalla passione per questa arte e da un approccio tecnico e strutturato, maturato durante i miei studi presso l’ITS di Faenza, un punto di riferimento per l’eccellenza ceramica in Italia.
Il ciclo della ceramica, spesso percepito come complesso, può essere compreso e padroneggiato grazie a metodi chiari e precisi, che ti permettono di lavorare con sicurezza e autonomia. Il mio obiettivo non è solo insegnarti le tecniche e i processi, ma fornirti gli strumenti per sviluppare una base solida e affrontare il lavoro in modo organizzato e consapevole.
Porto avanti il mio personal brand e, nel 2021, ho fondato Scuola Ceramica Online, dove combino esperienza pratica e formazione per offrire percorsi completi e accessibili. Sono anche docente presso il corso IFTS di Faenza, dove insegno progettazione e autoimprenditorialità legate al mondo ceramico.
Laureata in Design del Prodotto e con diplomi in “Gestione e pianificazione strategica” e “Financial Business Specialization,” integro creatività e tecnologia per accompagnarti in un viaggio di scoperta che ti permetta di comprendere la ceramica a 360 gradi e di costruire solide basi per il tuo futuro artistico.
FAQ
Devo prenotare la sessione di pratica?
No, se fai parte del corso sei automaticamente invitata/o a partecipare ogni martedì alla sessione di pratica di gruppo che si terrà online su zoom. Il link lo troverai all'interno del tuo corso non appena ti iscriverai.
Le sessioni di pratica vengono registrate?
No, è importante esserci anche se non si può partecipare con il tornio. Le sessioni di pratica sono allenamenti e non lezioni frontali.
Qual è la difficoltà lavorando da casa?
Moltissimi allievi lavorano da casa senza problemi. Ma devi sapere che il tornio sporca, utilizza spazio e ti servirà anche un tavolo per impastare, dei secchi ed uno scaffale o ripostiglio per i materiali.
Nel bonus gratuito "Come iniziare a fare ceramica" ti aiuto e ti do dei consigli utili se vuoi fare ceramica da casa.
Per ulteriori domande chi devo contattare?
Puoi scriverci a [email protected]
Il tempo di risposta può essere superiore ai 2 giorni.