CORSI INCLUSI IN QUESTO INTENSIVO DI TORNIO
Ciao, Sono Daniela e sarò la tua insegnante in questo intensivo di tornio
Il tornio è una delle tecniche che più utilizzo nella mia produzione quotidiana.
E' la tecnica che più mi ha aiutata e che aiuterà anche a te a ritrovare l'equilibrio, la calma ed il ritmo in questa vita frenetica.
La pratica del tornio è meravigliosa, e ti permette di costruire degli oggetti d'uso e decorativi in ceramica attraverso un tornio elettrico, e la terra che fluisce tra le dita.
Ho sviluppato questo corso pensando a te, che sei alle prime armi o che hai fatto pochi incontri al tornio e che vuoi davvero imparare questa tecnica.
Questo corso ha vari moduli separati in modo che tu possa capire ogni movimento ed ogni posizione, un passo alla volta.
Tanti altri allievi hanno già fatto questo percorso, ti invito a leggere le loro esperienze.
Ci vediamo all'interno del corso!
Daniela
Dettagli sul corso: come funziona?
Questo corso è 50% digitale, 50% Live.
Quando entrerai nel corso troverai già attivo il Bonus "Come iniziare a fare ceramica" che ti invito a guardare in modo che tu possa da subito iniziare a pensare allo spazio. Inoltre troverai attiva la lezione di introduzione del corso di Tornio 1 (intensivo) che trovi nella tua pagina andando a "i miei corsi".
Successivamente il giorno 1 febbraio si sbloccherà la lezione di introduzione del corso di tornio 1, le lezioni sono dei moduli video che ti invitiamo a seguire.
Ogni settimana di sabato si sblocca una nuova lezione e quindi una nuova sfida settimanale, ed ogni settimana ci vedremo di giovedì LIVE per le sessioni di pratica di gruppo per un totale di 12 sessioni.
I moduli successivi si sbloccheranno ogni sabato, in modo che tu possa dedicare anche qualche ora durante il weekend al nuovo compito della settimana, ed ogni giovedì ti aspetto per la pratica.
Faremo in totale 12 settimane, con nuovi compiti e nuovi video ogni settimana.
Ecco il calendario di questo corso:
FEBBRAIO TORNIO 1
1 febbraio: Inizio corso, guarda "come iniziare a fare ceramica" e "Introduzione di tornio 1" Prepara il tuo tornio e l'occorrente per sabato!
4 febbraio: Modulo 1, Centrare il cilindro
9 febbraio: LIVE sessione di pratica: Il cilindro
11 febbraio: Modulo 2, Fare una forma aperta
16 febbraio: LIVE sessione di pratica: Fare una forma aperta
18 febbraio: Modulo 3, Fare la forma desiderata - i set
23 febbraio: LIVE sessione di pratica: Fare la forma desiderata - i set
25 febbraio: Modulo 4, Avviamento verso le forme chiuse
MARZO TORNIO 2
2 marzo: LIVE Avviamento verso le forme chiuse
4: Modulo 1, Piatti e scodelle
9: LIVE sessione di pratica Piatti e scodelle
11: Modulo 2, Forme precise con il profilo
16: LIVE sessione di pratica Forme precise
18: Modulo 3 Forme composte
23: LIVE sessione di pratica forme composte
25: Modulo 4 Fare una teiera con coperchio
30: LIVE sessione di pratica Teiera
APRILE TORNIO 3
1: Modulo 1, Due nuove posizioni delle mani
6: LIVE sessione di pratica Due nuove posizioni delle mani
8 : Modulo 2, Bottiglia con il collo alto
13: LIVE sessione di pratica Bottiglia con il collo alto
15: Modulo 3 Calibro
20: LIVE sessione di pratica calibro forma libera
22: Modulo 4 Errori comuni
27: LIVE sessione di pratica Forma libera
Le testimonianze di alcune delle nostre allieve
Materiali ed attrezzi richiesti
E' necessario avere un tornio elettrico per ceramica e qualche attrezzo come delle mirette per la rifinitura, acqua, spugna, filo tagli argilla ed un panetto di impasto argilloso.
Del gesso per costruire la base per il riciclo delle terre
Una spatolina di ferro di alluminio, plastica o legno rettangolare, altre spatoline a scelta.
Dei bat per il tornio sono comodi ma non essenziali.
Righello, fogli di carta e matita.
Calibro per la misurazione è consigliato ma non obbligatorio.
Bilancia che pesi i kili ed i grammi.
All'interno del corso vengono specificati tutti i materiali.
Domande frequenti
Devo prenotare la sessione di pratica?
No, se fai parte del corso sei automaticamente invitata/o a partecipare ogni giovedì alla sessione di pratica di gruppo che si terrà online su zoom. Il link lo troverai all'interno del tuo corso non appena ti iscriverai.
Le sessioni di pratica vengono registrate?
No, è importante esserci anche se non si può partecipare con il tornio. Le sessioni di pratica sono allenamenti e non lezioni frontali.
Quale è la difficoltà lavorando da casa?
Moltissimi allievi lavorano da casa senza problemi. Ma devi sapere che il tornio sporca, utilizza spazio e ti servirà anche un tavolo per impastare, dei secchi ed uno scaffale o ripostiglio per i materiali.
Nel bonus gratuito "Come iniziare a fare ceramica" ti aiuto e ti do dei consigli utili se vuoi fare ceramica da casa.
Per ulteriori domande, chi devo contattare?
Puoi scriverci a [email protected]
Il tempo di risposta può essere superiore ai 2 giorni.