⏲ 1 h
𖥣 La Lepre Ceramica Venezia, S. Croce 599/D

Seleziona questa opzione se vuoi prenotare una lezione di tornio di gruppo.


Prenota questa tipologia di lezione se vuoi partecipare ad una lezione in due, oppure se sei da sola/o ma sei disponibile a fare pratica in contemporanea ad un'altra persona.

In caso contrario, se preferisci essere da sola/o, devi prenotare una lezione di tornio privata, che trovi a questo link.

Daniela, la nostra insegnante di ceramica, si dedicherà ai partecipanti con eguale attenzione. Il corso è aperto sia a principianti che ad allievi avanzati.

La lezione ha una durata di 60 minuti ed include una cottura "biscotto". Il costo è di 35 euro, IVA inclusa.



Per poter decorare il tuo manufatto ti consigliamo di unirti al workshop di decorazione per principianti che si tiene una volta al mese di sabato. Vedi le prossime date qui. Tutti i manufatti cotti dovranno essere ritirati entro 30 giorni.


PRENOTA LA TUA LEZIONE DI TORNIO:


https://calendly.com/la-lepre-ceramica-venezia/lezione-di-tornio-in-gruppo


NB: Sei vuoi prenotare 2 ore consecutive, seleziona due slots orari (come se fossero due lezioni separate)


Il pagamento avverrà presso la nostra bottega, dove potrai pagare con carta o contanti

Sei alla ricerca di uno spazio di lavoro?

 Daniela può seguirti nella realizzazione di un tuo progetto personale, dall'ideazione alla prototipazione attraverso il suo percorso privato.

Richiedi un preventivo scrivendo direttamente alla sua email [email protected]



Desideri frequentare lo spazio per periodi di una settimana o un mese?

Abbiamo dei pacchetti che possono fare al tuo caso.

Richiedi informazioni in bottega o scrivendoci a [email protected]


Chi è la tua insegnante?


Mi chiamo Daniela Levera, e dal 2013 aiuto ceramisti e creativi a costruire solide basi nella loro pratica, guidandoli attraverso la scoperta del proprio linguaggio ceramico. Il mio percorso nasce dalla passione per questa arte e da un approccio tecnico e strutturato, maturato durante i miei studi presso l’ITS di Faenza, un punto di riferimento per l’eccellenza ceramica in Italia.

Il ciclo della ceramica, spesso percepito come complesso, può essere compreso e padroneggiato grazie a metodi chiari e precisi, che ti permettono di lavorare con sicurezza e autonomia. Il mio obiettivo non è solo insegnarti le tecniche e i processi, ma fornirti gli strumenti per sviluppare una base solida e affrontare il lavoro in modo organizzato e consapevole.

Porto avanti il mio personal brand e, nel 2021, ho fondato Scuola Ceramica Online, dove combino esperienza pratica e formazione per offrire percorsi completi e accessibili. Sono anche docente presso il corso IFTS di Faenza, dove insegno progettazione e autoimprenditorialità legate al mondo ceramico.

Laureata in Design del Prodotto e con diplomi in “Gestione e pianificazione strategica” e “Financial Business Specialization,” integro creatività e tecnologia per accompagnarti in un viaggio di scoperta che ti permetta di comprendere la ceramica a 360 gradi e di costruire solide basi per il tuo futuro artistico.